LABORATORIO
Disegnare, Scrivere sono passaggi vitali per la creazione, l’espressione del nostro piano di realtà. Mediare “pensiero e realtà”, “sentire e realtà” attraverso disegno e poesia significa palesare la nostra presenza, esserci abitando i giorni grazie a ciò che precisamente siamo e vogliamo portare.

A CHI SI RIVOLGE IL WORKSHOP
Il workshop è rivolto a tutte le persone che vogliono scoprire l’espressione artistica ma anche sé stessi attraverso l’espressione artistica. È rivolto a tutti coloro che cercano un tempo per indagare la vita, farlo dalle mani attraverso strumenti che per loro natura portano all’interiorità e alla ricerca, se usati in modo consapevole. Disegnare crea contatto, contatto interiore e con l’esterno. Fare poesia accende la tridimensionalità del vivere, una spazialità con cui possiamo tornare a interagire in modo curioso, divertito. Non serve altro ed altro non è proposto se non questa esplorazione curiosa, questo fare che crea appoggio e relazione fa sé e sé, fra sé e l’ambiente.

Non è necessario saper disegnare. I partecipanti sono invece semplicemente invitati ad esplorare questi mezzi, tratto e disegno, uscendo dall’idea di una rappresentazione estetica e formale. Lo stesso approccio si estende all’esperienza che faremo con la poesia.

I NON OBIETTIVI
Il non obiettivo di questo tempo è dedicare un approfondimento al tratto inteso come comprensione del nostro carattere e di ciò che portiamo attraverso la nostra persona. Lo faremo senza spiegare, affidandoci al medium. Dedicheremo parte dell’incontro a ricercare il nostro tratto e il nostro tratto nel disegno.
Potrà nascere una scomposta serie di grafismi, un paesaggio o un paesaggio corporeo. Non importa e in primis è invece importante non avere in mente un’immagine da far emergere. È invece più interessante e opportuno dedicare del tempo al gioco, al caos, alle sperimentazioni che spontaneamente emergono dall’uso di questo mezzo.
La seconda parte del lavoro, annessa a questa prima ricerca, si svolge invece all’interno del mondo delle parole. Sono parole che, ancora una volta in maniera spontanea e diretta, nascono dallo sguardo di ognuno sul proprio lavoro grafico, svolto poco prima. Non si tratta della traduzione in parole di quanto si è creato quanto di imparare a lasciare ancora una volta che il caos, la gioia di esplorare, portino in emersione spontaneamente, senza attese, le parole che vogliono essere scritte, dette.

Iscrizione tramite email, previo pagamento, scrivendo a: giugi@giuliascandolara.it

COSTO: 30 euro a partecipante materiali inclusi (diversi tipi di matite e grafite e diversi tipi di supporto cartaceo)
Da versare prima del worskhop tramite bonifico bancario (verrà rilasciata regolare fattura)
IBAN: IT68L0344050240000000589800 
Conto intestato a GIULIA SCANDOLARA 
CAUSALE: Workshop 26 Maggio + nome partecipante


I POSTI SONO LIMITATI
Per ulteriori informazioni: + 39 3275304126

ORARI
26 Maggio 2019 dalle 15 alle 18.30

CONDUCE
Giulia Scandolara è un’artista attiva tra Lombardia ed Emilia-Romagna. Lavora come Arteterapeuta e Gestalt Counselor con tutti coloro che desiderano esplorare le forme dell’arte e contattarsi attraverso nuove modalità. Negli anni ha collaborato con studi privati, centri clinici, centri antiviolenza e comunità psichiatriche. Lavora inoltre con gruppi di persone attraverso l’arte o in maniera individuale con gli strumenti dei Counseling.

www.giuliascandolara.it
www.arteterapiascandolara.it